QJ Motor SRT 700 S e SX: crossover ambiziose
Due nuove proposte che puntano in alto grazie a estetica rinnovata, ciclistica solida e prezzo competitivo
La famiglia delle enduro stradali QJ Motor si allarga con l’arrivo delle nuove SRT 700 S e SRT 700 SX, due modelli che puntano su un mix vincente: estetica rinnovata, ciclistica solida e un prezzo che fa gola a chi cerca una moto concreta senza spendere una fortuna.

Con un look più moderno e richiami stilistici alla sorella minore SRT 600, queste due nuove crossover si candidano come alternative interessanti per chi vuole viaggiare senza troppi compromessi.

QJ Motor SRT 700 S e SX, due anime diverse
SRT 700 S e SRT 700 SX condividono il cuore pulsante: un bicilindrico parallelo da 698 cc, capace di 70 CV a 8.000 giri e 67 Nm a 6.000 giri, abbinato a un cambio a 6 marce e frizione multidisco in bagno d’olio.

La vera differenza sta nella configurazione delle ruote: la SRT 700 S è più stradale con cerchi in lega da 17 pollici, mentre la SRT 700 SX strizza l’occhio all’off-road leggero con ruote a raggi tubeless e un anteriore da 19 pollici, pensato per affrontare anche i percorsi più sconnessi.

Ciclistica e dotazioni di livello
Entrambe le versioni poggiano su un telaio in acciaio a traliccio e adottano una forcella Marzocchi regolabile, con un’escursione di 140 mm. Il monoammortizzatore cambia tra le due: la SRT 700 S ha una corsa da 44,5 mm, mentre la SX arriva fino a 60,5 mm, offrendo maggiore comfort nei tratti sterrati.


L’impianto frenante è firmato Brembo, con due dischi anteriori da 320 mm e un disco posteriore da 260 mm, mentre il peso in ordine di marcia è di 238 kg per la S e 242 kg per la SX.

Tecnologia essenziale per le QJ Motor SRT 700 S e SX
L’elettronica rimane essenziale, con la sola presenza dell’ABS Bosch, ma non mancano dettagli pratici come il display TFT da 7 pollici, la connettività smartphone con mirroring e dotazioni di serie molto interessanti.

Infatti, entrambe le versioni escono dalla fabbrica con manopole e sella riscaldati, cavalletto centrale, barre protettive e porta USB, un pacchetto che le rende moto pronte a tutto.

Prezzo aggressivo e borse incluse
Il vero punto forte di queste nuove QJ Motor SRT 700 è il prezzo: la SRT 700 S parte da 7.250 euro, mentre la più avventurosa SRT 700 SX arriva a 7.590 euro, ma con un plus importante: tris di borse in alluminio incluso.

Un’offerta che le rende tra le crossover più competitive del mercato. Disponibili in nero, rosso e blu, si preparano a conquistare un pubblico sempre più attento al rapporto qualità-prezzo. Info su qjmotoritaly.com.
