2 Ruote

Suzuki DR-Z4S e DR-Z4SM: ecco il prezzo della leggenda

Il mono torna a ruggire dopo 25 anni con due differenti versione enduro e motard

Chi ha vissuto gli anni Duemila in sella a una moto sa benissimo cosa significava la sigla DR-Z. Era sinonimo di leggerezza, affidabilità e puro divertimento.

Ora, a distanza di 25 anni, Suzuki riporta in vita le mitiche DR-Z400S e DR-Z400SM, evolvendole nelle nuove DR-Z4S e DR-Z4SM. E per chi stava aspettando il momento giusto per iniziare a sognare, finalmente c’è anche il prezzo ufficiale per l’Italia: si parte da 9.700 euro.

Due anime diverse, stesso cuore battagliero

Suzuki ha deciso di fare le cose in grande, proponendo due varianti ben distinte ma accomunate dalla stessa base tecnica: un monocilindrico da 398 cc con distribuzione bialbero, raffreddamento a liquido e 38 cavalli di potenza massima.

Numeri che, uniti ai 151 kg della DR-Z4S e ai 154 kg della DR-Z4SM, promettono un rapporto peso/potenza da vera fun bike.

La differenza sta tutta nel carattere: la DR-Z4S è l’enduro vera, con cerchi da 21 e 18 pollici e sospensioni pensate per digerire ogni tipo di ostacolo.

La DR-Z4SM invece è la motard, con ruote da 17 pollici e un assetto più compatto e aggressivo, perfetto per chi ama divertirsi anche tra i cordoli o su strada con curve da pennellare.

Suzuki DR-Z4S e DR-Z4SM, tecnologia da big, stile da fuoriclasse

Entrambe le moto sono state completamente riprogettate, ma senza tradire lo spirito originale. Il telaio a doppia trave in acciaio, abbinato a un forcellone in alluminio, promette solidità e leggerezza, mentre le sospensioni KYB completamente regolabili sono un dettaglio da moto di categoria superiore.

La novità più gustosa è però l’elettronica, che porta le DR-Z nella nuova era. Suzuki ha infatti integrato il Suzuki Intelligent Ride System, che comprende tra le altre cose il Suzuki Drive Mode Selector, il traction control regolabile con modalità specifica per lo sterrato e persino un ABS disinseribile (al posteriore per la SM, su entrambe le ruote per la S).

Il tutto completato dal Suzuki Easy Start System, che permette di accendere il motore con un solo tocco.

Una moto per tutti i giorni (ma non solo)

Nonostante il cuore sportivo, sia la DR-Z4S che la DR-Z4SM sono pensate anche per l’utilizzo quotidiano. Lo dimostra una sella snella e comoda, il serbatoio da 8,7 litri ben integrato e il cupolino con faro LED, compatto ma efficace. Anche la strumentazione è moderna, con display LCD facile da leggere in ogni condizione.

Le differenze ergonomiche non mancano: sulla Suzuki DR-Z4S il manubrio è più alto e vicino al busto, mentre sulla SM si adotta una posizione di guida più aggressiva. Anche i freni cambiano: anteriore da 270 mm per la S, da 310 mm per la SM, a sottolineare le rispettive anime fuoristradistica e sportiva.

Suzuki DR-Z4S e DR-Z4SM, quando arrivano e come sceglierle

Le nuove Suzuki DR-Z4S e DR-Z4SM saranno disponibili da fine estate 2025, con una scelta cromatica già ben definita. La DR-Z4Ssi può ordinare in Giallo Phoenix o Grigio Londra, mentre la DR-Z4SM arriva in due colorazioni evocative: Grigio Los Angeles e Bianco San Francisco.

A questo punto, non resta che scegliere da che parte stare: sei più da trail polveroso o da piega tra i cordoli? Qualunque sia la tua risposta, Suzuki ha già pronta la risposta. E a 9.700 euro, il richiamo dell’avventura non è mai stato così forte. Info su moto.suzuki.it.

Condividi