Norton V4CR torna la CafeRacer all’inglese
Il fascino è quello tipico delle moto inglesi, con quell’aspetto “home made” che ti porta dritto da un piccolo costruttore d’oltremanica. Le caratteristiche invece possono dar filo da torcere a marchi ben più “ufficiali”.
Grazie al progetto Norton V4CR, lo storico marchio inglese torna a far parlare di sé dopo lo stop degli ultimi anni. Grazie all’acquisizione della cinese TVS (che già collabora con BMW), la Casa di Birmingham ha ripreso il progetto, quasi abbandonato, di una super naked. Sul sito ufficiale circolano già le immagini della nuova nuda definita la sorella ribelle della carenata V4Sv. Con la carenata condivide il DNA da superbike, ma promette emozioni ancora più forti.
Norton V4CR ai piani alti della categoria
Il motore dovrebbe essere un 1200 cc con potenza di 185 cv. Più di Triumph Speed Triple 1200 RS, KTM 1290 Superduke R o Aprilia Tuono 1100 Factory, ad oggi le più potenti del segmento.
Tecnicamente dovrebbe ricalcare le caratteristiche della V4SV con telaio il lega di alluminio, forcelle e mono posteriore Öhlins, impianto frenante Brembo. Le sovrastrutture (poche) potrebbero vedere qualche inserto in carbonio per far fermare la bilancia intorno ai 190 kg.
Cafe Racer pura
La Norton V4RC si presenta con un vestito essenziale che mette in mostra tutta l’arte artigianale del marchio. Come dicono alla Factory: “Una moderna incarnazione del passato!”
La linea risulta slanciata verso l’alto, muscolosa e pronta ad aggredire la strada. Il monobraccio posteriore è un’opera d’arte, speriamo rimanga quello del prototipo anche sulla versione finale… Anche i mezzi manubri, che sanno tanto di costruita in garage, le donano un’ignoranza d’altri tempi.
La Norton V4CR nasce sulle strade dell’Isola di Mann e la sua vocazione è quella che caratterizza le protagoniste del TT: regalare emozioni.
E diciamo che sulla carta gli inglesi hanno colpito nel segno. Staremo a vedere!
Norton Commando 961: nel 2023 il ritorno del mito – XMotor.it
[…] nuova Norton è sicuramente l’estetica e non la prestazione. Per quella ci sarà, come detto, la V4SV che avrà un cuore ben più potente di cilindrata 1200 cc e 185 […]