BMW R 1300 R, la naked bavarese più muscolosa
Più potente, più agile e ancora più tecnologica. La versione 2025 punta dritta al cuore degli appassionati
In Germania hanno deciso di riscrivere le regole del gioco con la nuova BMW R 1300 R, una naked che sa perfettamente come unire grinta, eleganza e una bella dose di tecnologia.

Chi già conosceva la precedente R 1250 R troverà un modello completamente trasformato: non è solo un restyling, ma un’evoluzione netta. Più potenza, più sportività, più carattere. E sì, anche più divertimento alla guida.

BMW R 1300 R, cattiva con cuore
La nuova R 1300 R si presenta con un design molto più aggressivo e muscoloso. L’impatto visivo è forte e immediato, con un faro anteriore full LED dalla forma ottagonale che non passa inosservata, mentre le quattro versioni disponibili (tra cui spicca la sportivissima Performance) offrono personalità per ogni gusto.

Ma il vero cuore pulsante è sotto al serbatoio: un motore boxer di 1.300 cc che sprigiona 145 CV e 149 Nm di coppia, diventando così il più potente boxer mai prodotto da BMW.

Ergonomia per chi ama la guida
Non si tratta solo di numeri, ma di feeling con la moto. Il nuovo assetto sposta il pilota più avanti rispetto alla ruota posteriore, grazie al manubrio più piatto e alle pedane arretrate. Il risultato?

Una posizione più sportiva, che regala controllo e prontezza, ma che non rinuncia al comfort nei viaggi lunghi. A proposito, ci sono pure manubri comfort e diverse opzioni di sella per adattare la moto a ogni tipo di pilota.

Viaggiare non è mai stato così tech
BMW ha pensato anche a chi la moto non la usa solo per le scampagnate del weekend. Tra le chicche ci sono le valigie elettrificate con illuminazione interna e porta USB-C, il supporto per navigatore con sblocco elettronico e persino una borsa da serbatoio senza cinghie. Tutto è progettato per rendere la R 1300 R una vera compagna di viaggio, bella da vedere e comoda da vivere.

La ciclistica della BMW R 1300 R è da fuoriclasse
Il telaio è tutto nuovo, più compatto e rigido grazie all’adozione di una struttura in lamiera d’acciaio e un telaietto posteriore in alluminio pressofuso. Le sospensioni? A dir poco all’avanguardia. La forcella upside-down e il forcellone EVO Paralever II sono affiancati dal Dynamic Suspension Adjustment (DSA), un sistema elettronico che regola in tempo reale sia lo smorzamento che la rigidità della molla. È la prima moto al mondo a offrire questo tipo di tecnologia su una forcella telescopica.

Sicurezza e assistenza alla guida come in auto
Il pacchetto Riding Assistant porta sulla R 1300 R funzioni come l’Adaptive Cruise Control e il Frontal Collision Warning, una novità assoluta per una naked sportiva. E non manca l’Integral ABS Pro, di serie, che lavora in simbiosi con un impianto frenante ad alte prestazioni. E per chi vuole il massimo, c’è anche il sistema frenante sportivo con pinze color titanio.

BMW R 1300 R vuole farsi notare
Insomma, la nuova BMW R 1300 R non è una moto per chi cerca solo una due ruote da passeggio. È pensata per chi vive la guida come un’estensione del proprio stile, per chi ama le sensazioni forti ma anche la cura dei dettagli. Con questa roadster, BMW Motorrad ha alzato l’asticella, consegnando al pubblico una naked potente, precisa, e sorprendentemente versatile. Un oggetto del desiderio che non passa inosservato – e che, soprattutto, ha molto da dire su ogni tipo di strada. Info su bmw-motorrad.it.
