Ford Puma Gen-E: è arrivata la crossover full electric
Si amplia la gamma della sua SUV compatta con la nuova versione alla spina
La Ford Puma Gen-E è una crossover compatta che coniuga prestazioni, autonomia e praticità in un design raffinato. Già ordinabile a partire da 32.950 euro, si propone come l’alternativa a zero emissioni della versione mild hybrid con motore EcoBoost.
Prestazioni ed efficienza ottimizzate
Con un motore elettrico anteriore da 168 CV, la Puma Gen-E è la variante più potente della gamma, capace di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 8 secondi. Alimentata da una batteria da 43 kWh, offre un’autonomia di 376 km nel ciclo WLTP e arriva fino a 523 km in città.
La ricarica è particolarmente rapida: con una colonnina a corrente continua da 100 kW, è possibile passare dal 10% all’80% di carica in soli 23 minuti. Inoltre, bastano 10 minuti per ottenere fino a 135 km di autonomia aggiuntiva.
Ford Puma Gen-E, design aggiornato e capacità di carico maggiore
La nuova Ford Puma Gen-E riprende il design sportivo e dinamico della versione termica, ma introduce dettagli specifici per migliorare l’aerodinamica, come la griglia anteriore chiusa e lo spoiler posteriore. Anche i cerchi in lega hanno un design esclusivo, disponibili in dimensioni da 17 a 18 pollici.
Uno dei punti di forza della Puma Gen-E è il bagagliaio, che offre una capacità di carico aumentata a 566 litri, inclusi i 43 litri del vano anteriore, reso disponibile grazie all’assenza del motore termico.
Tecnologia avanzata per la Ford Puma Gen-E
L’abitacolo della Ford Puma Gen-E è ricco di tecnologia, con un quadro strumenti digitale da 12,8 pollici e un display touch centrale da 12 pollici che include l’assistente vocale Alexa e un sistema di navigazione connesso.
La sicurezza è garantita da una serie di ADAS di serie, tra cui il mantenimento della corsia e l’assistenza alla retromarcia. Per chi desidera una guida assistita di livello 2, è disponibile il pacchetto opzionale Co-Pilot al costo di 1.250 euro. La Ford Puma Gen-E sarà disponibile per le prime consegne nella primavera del 2025. Info su Ford.it.